Monviso - Salita lungo la Via Normale (parete Sud)
La sua mole domina incontrastata tutte le Alpi Cozie ed è ben visibile da tutte le principali cime dell'arco alpino occidentale. E' una montagna prevalentemente rocciosa dai versanti assai diversi: la parete Nord è solcata da ripidi canali di ghiaccio con alcuni grossi ghiacciai pensili; la parete Est presenta profondi canaloni detritici dal fondo instabile che separano arditi torrioni di roccia; la parete Sud, poco inclinata, alterna tratti di pietraia a salti rocciosi; la parete Ovest è un muraglione di roccia dall'aspetto inviolabile, dominato dall'alto dal dado di Vallanta.
La vetta è costituita da due distinte sommità, disposte perpendicolarmente: la Punta Nizza, crestina disposta secondo l'asse Nord-Sud, e la Punta Trieste, la più alta, una crestina disposta secondo l'asse Ovest-Est.
Itinerario
1° giorno - Val Varaita - Bivacco Lago Forciolline (pernotto al Bivacco sul lago)
2° giorno - Bivacco Lago Forciolline - Monviso - Val Varaita
Componenti Escursione: Titti, Corrado, Sunny e Mino
Nessun commento:
Posta un commento